sabato 2 giugno 2012

Il cammino particolare



IL CAMMINO PARTICOLARE 


Rabbi Bär di Radoschitz supplicò un giorno il suo maestro, il Veggente di Lublino: 

“Indicatemi un cammino universale al servizio di Dio!”. 

E lo zaddik rispose: 

“Non si tratta di dire all’uomo quale cammino deve percorrere: perché c’è una via in cui si segue Dio con lo studio e un’altra con la preghiera una con il digiuno e un’altra mangiando. E' compito di ogni uomo conoscere bene verso quale cammino lo attrae il proprio cuore e poi scegliere quello con tutte le forze”.

                           MARTIN BUBER  "Il cammino dell'uomo"




Nessun commento:

Posta un commento