"Di' al confessore
che tratto con la tua anima tanto intimamente,
perché tu non rubi i Miei doni
e per questo riverso ogni genere di grazie sulla tua anima,
perché so che non te ne appropierai".
GESU' A Faustina Kowalska
Quanto è importante fare attenzione a non rubare i doni di Dio!!!
In che modo si può far questo grave errore?
Rubando la sua gloria, cioè prendendosene i meriti,
vantandosene come se fosse opera propria.
Nascondendoli gelosamente, tendoseli per sé,
magari disprezzandoli per le proprie insicurezze
o il proprio orgoglio o perché si hanno altri progetti.
"Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date" (Matteo 10,8)
"Si presentò infine anche colui che aveva ricevuto un solo
talento e disse:
«Signore, so che sei un uomo duro, che mieti dove non
hai seminato
e raccogli dove non hai sparso. Ho avuto paura
e sono andato a nascondere il tuo talento sotto terra:
ecco ciò che è tuo».
Il padrone gli rispose:
«Servo malvagio e pigro, tu sapevi che mieto dove non ho seminato
e raccolgo dove non ho sparso;
avresti dovuto affidare il mio denaro ai banchieri
e così, ritornando, avrei ritirato il mio con l'interesse.
Toglietegli dunque il talento, e datelo a chi ha i dieci talenti.
Perché a chiunque ha, verrà dato e sarà nell'abbondanza;
ma a chi non ha, verrà tolto anche quello che ha". (Matteo 25,24ss)
"Perché chi vuole salvare la propria vita, la perderà;
ma chi perderà la propria vita per causa mia, la troverà.
Infatti quale vantaggio avrà un uomo se guadagnerà il mondo
intero, ma perderà la propria vita?
O che cosa un uomo potrà dare in
cambio della propria vita?" (Matteo 16,25-26)
Nessun commento:
Posta un commento